FABIO TERZONI
Ciao! Sono Fabio il tecnico della SportLab. Ma chi è Fabio? Per avere fiducia ed ascoltare consigli o programmi di allenamento è indispensabile capire chi te li sta proponendo.
Di solito non mi perdo in tante chiacchiere e vado subito al concreto, ma in questo caso ritengo sia necessario un minimo di curriculum.
Sotto trovi buona parte della mia esperienza, cosa ho fatto e cosa sto facendo per lo sport, come atleta, dirigente ma soprattutto come tecnico.
Buona lettura!
Da sempre pur continuando ad essere atleta, metto a disposizione la mia esperienza maturata sul campo e perfezionata con gli studi. Sono tecnico federale di 2° livello nel Triathlon e Allenatore di primo livello nell’Atletica.
Tengo dei corsi di running e seguo la preparazione di diversi atleti sia in atletica che nel triathlon. Sono direttore sportivo in una società di atletica oltre che nella SportLab.
Ad oggi conto 1646 competizioni agonistiche portate a termine, 4 maglie azzurre assolute nel duathlon. (1 coppa Europa, 2 mondiali, 1 europeo)
640 corse su strada.
219 gare di atletica in pista.
17 maratone.
230 duathlon.
164 triathlon.
183 campestri.
79 gare di ciclismo.
Ed altre 112 gare di Trail, Indoor, Nuoto, Orienteering ed altri sport.
FABIO TERZONI 1963
Sport praticati: atletica, triathlon, duathlon, ciclismo, nuoto
Primati personali:
- 800 1’53”12
- 1500 3’55”27
- 5000 14’48”
- 10000 31’33”
- Mezza maratona 1h09’02”
- Maratona 2h37’
Curriculum sportivo e dirigenziale
Attività giovanile nell’atletica leggera. Fino a 17 anni ho praticato l’attività in pista (400, 800 e 1500) con vari titoli regionali e alcune finali nazionali di categoria.
- Nel 1985 mi avvicino alla multidisciplina e pratico Triathlon per diversi anni con 4 partecipazioni al Triathlon di Nizza, alcune vittorie in Triathlon sprint, e innumerevoli piazzamenti nei 10 nelle gare di campionato italiano.
- Dal 1994 pratico principalmente Duathlon, con diverse vittorie anche a livello nazionale.
- Nel 1996 vinco la gara di Viverone (TO), sono 2° a Cesate (MI) e Roma, 3° a Policiano (AR) (tutte prove valide per il campionato italiano), vinco il titolo italiano di categoria S3 a Roma, e partecipo ai campionati mondiali di categoria a Ferrara finendo 12°.
- Nel 1997 entro a far parte della nazionale, e sono convocato per il Campionato Mondiale Assoluto di Duathlon Long-Distance di Zofingher (SUI) .
- Arrivo 3° nella prova di Cesate (MI) e 5° in quella di Policiano (prove valide per il campionato italiano), a fine stagione vinco i Duathlon sprint di Voghera, Felino (PR), Rubiera (RE) e Torino.
- Nel 1998 entro sempre nei 10 di tutte le gare nazionali, ma manca l’acuto per giustificare una convocazione in nazionale.
- Nel 1999 porto il personale sulla 1/2 maratona a 1,09‘,03’’, nel duathlon sono 5° a Casella (GE) e 2° a Candia-TO (vincendo il titolo ITALIANO AGE-GROUP S4 ’99). In seguito vengo convocato in nazionale ELITE per la coppa europa Glogow ( POL), quindi convocato per i CAMPIONATI EUROPEI DI DUATHLON a Blumau (AUT) dove gareggio a squadre e otteniamo un 5° posto. Subito dopo vinco la classica di Cesate (MI) e confermo la vittoria a Povegliano (VE).
- Nel 2000 oltre a continuare nell’attività di atleta d’alto livello vengo eletto nel CONSIGLIO FEDERALE Triathlon (FITRI) come rappresentante nazionale dei tecnici, rimanendo in carica per 4 anni. Ancora consigliere federale nel 2007.
- Nel 2001 ho fatto la mia ultima nazionale in Olanda a Venray nei CAMPIONATI MONDIALI ELITE di duathlon Lungo.
Ho ricoperto cariche in seno alla federazione di triathlon come dirigente del settore duathlon, e come referente nazionale per le trasferte dell’Italia ai mondiali ed europei.
Nella stagione invernale pratico principalmente corsa su strada e campestre e ho partecipato per 12 anni consecutivi alla Finale nazionale di Corsa Campestre. - Dal marzo 2005 sono presidente provinciale FIDAL, carica che ricopro tuttora.
- Nel Periodo agonistico 2003-2015 quindi dai 40 ai 50anni ho svolto attività Master, vincendo 9 titoli nazionali di categoria nel duathlon.
- Nel 2013 nella categoria Master50 ho vinto il titolo Italiano di corsa campestre FIDAL a Monza 2013 ed il titolo mondiale (WMG) nel duathlon a Torino 2013.
- Nel 2014 campione Italiano Master50 nei 5000 in pista a Modena 2014.